Una sorprendente collana

Nel 2005, la signora Norma Ifill, residente a Philadelphia, decise di far un giro per il mercatino delle pulci di Brooklyn; rimanendo piacevolmente colpita dal design etnico di una collana decise di acquistarla per 15 dollari, totalmente ignara di chi fosse il designer. Qualche anno dopo, la donna americana si imbatté in un articolo di giornale in cui veniva annunciata l’apertura di una mostra sui gioielli del designer ed artista Calder, rimanendo sorpresa della somiglianza del gioiello riportato nella foto con quello che lei possedeva. Così, decise di contattare il curatore della mostra, il quale notò subito una certa qualità nel suo oggetto: la signora decise di portare la collana presso la Fondazione Calder di New York che, dopo un’attenta analisi, dichiarò autentico il gioiello e lo inserì nel suo catalogo.

La signora Norma, scoprì, dunque, che la collana che aveva acquistato era stata realizzata nel 1938 dallo scultore americano Alexander Calder (1898-1976), famoso per le sue grandi sculture di arte cinetica e sculture mobili. In vita Calder si dedicò non solo alla scultura, ma anche alla pittura, alla litografia e alla progettazione di giocattoli, arazzi e tappeti. Famosa era, inoltre, la sua linea di gioielli, contenente oltre mille pezzi, di inestimabile valore, dal design caratteristico e dai richiami tribali. Infatti, l’artista aveva realizzato le sue creazioni a seguito della sua permanenza a Parigi, dove visitando alcuni musei era rimasto particolarmente affascinato da alcuni manufatti dell’età del bronzo e dalle sculture africane. Dalla perizia emerse, inoltre, che il gioiello era stato esposto al Museo di Arte Moderna di New York (MoMa) nel 1943.

L’oggetto venne poi valutato dalla casa d’asta Christie’s, che lo stimò tra i 200mila e 300mila dollari; la collana fu messa in vendita nel corso dell’asta «First Open» e fu aggiudicata al valore di 267.750 dollari. In un’intervista telefonica, la signora Norma rivelò «This guy had it in a box on the ground. I thought it looked so tribal. I wore it about four-five times max and every time I wore it, people always admired it. I can’t believe I had a Calder necklace all this time and had no idea».


Alexander Calder Necklace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...