Nel 2003 la Chiesa di San Dionigi di Cassano d’Adda subì un malcapitato furto: il capolavoro intitolato «Il transito di San Giuseppe» del pittore Giovanni Stefano Danedi, detto «Il Montalto» (1612-1690), venne misteriosamente rubato. Il dipinto, che costituiva la pala d’altare della Cappella del Santo all’interno della chiesa, è stato realizzato nella seconda metà del 1600 da Stefano Montalto, così si firmava l’artista, che ai tempi era molto richiesto per decorare chiese, ville e palazzi nobiliari della Lombardia barocca. Il dipinto è realizzato con la tecnica della pittura ad olio su tela ed è un’importante testimonianza del patrimonio storico, culturale e artistico lombardo.
Dopo un lungo tempo di ricerche, il 16 giugno del 2017, i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza hanno rinvenuto l’opera nelle mani di un cittadino bergamasco, che dichiarò di averla comprata in un mercatino di Milano qualche anno prima. La Procura della Repubblica di Milano denunciò per ricettazione l’anziana mercante, che aveva venduto il dipinto all’uomo (risultato in buona fede) ed infine, una volta sequestrato, il capolavoro venne restituito alla confraternita di Cassano d’Adda con una cerimonia pubblica. Come attesta anche il quotidiano L’Eco di Bergamo e Il Giorno, la cronaca si è conclusa positivamente in quanto il dipinto è finalmente tornato nel suo luogo d’origine, nonostante la vicenda resti in parte ancora un mistero. Nel 2019, a seguito dei lavori di restauro finanziati grazie al contributo di Gruppo Guide Cassano, l’opera è stata riappesa al suo posto all’interno della Chiesa di San Dionigi, sfoggiando la sua autentica bellezza cromatica.
